Sono Federica e, come dicevo in homepage, sono una Mamma PMA che della Procreazione Medicalmente Assistita (appunto per gli amici, “PMA“) ha fatto la sua vita.
Sono una consulente e un supporto per chi si ritrova a dover affrontare questo percorso spesso tortuoso e complicato, aiutando donne e coppie con problemi di fertilità a trovare i professionisti e le cliniche più adatti alla loro situazione e a districarsi nel mare burrascoso in cui getta una diagnosi di infertilità, soprattutto nei percorsi di fecondazione con donazione di gameti all’estero, e lo faccio sia come libera professionista sia come colonna portante dell’associazione In Becco alla Cicogna di cui sono il presidente.
La mia è una figura piuttosto nuova (e spesso fraintesa), non sanitaria ma che può essere di supporto ai medici e ai centri PMA, che ti può fornire innanzitutto quelle spiegazioni e indicazioni che talvolta vengono date per scontate, o su cui non c’è proprio il tempo di dilungarsi.

In pratica, quando fai una visita o un consulto e ne esci più confusa di prima, posso intervenire io a rimettere insieme i pezzi del puzzle con le tessere che ti mancano.
Oppure posso aiutarti a districare la matassa di quella lista di esami che ti trovi davanti.
O ancora ti aiuto a capire a mente fredda che centro scegliere per il tuo trattamento,N tra i milioni che ci sono là fuori, consigliandoti quelli che reputo i migliori a livello di competenza, avanguardia, rapporto umano, etica e trasparenza.
In più, sono a mia volta una Mamma Pma e conosco bene tutte le ansie, i dubbi, i dolori, la frustrazione e le paure che si provano (così come le gioie… e le scaramanzie).
Pur non essendo una figura sanitaria, nel tempo ho unito tutta la mia esperienza diretta come paziente e quella di amministratrice e moderatrice di vari gruppi social di pazienti a tutta la formazione sulla PMA a cui mi è stato possibile accedere da non-medico e non-psicologa. Tutto questo perché volevo essere per altre donne e coppie -di qualsiasi composizione- quella figura di riferimento che avrei voluto accanto all’inizio del mio percorso.
Il mio obiettivo è semplificare e alleggerire il tuo viaggio nella PMA, che tu sia all’inizio quando tutto sembra una montagna insormontabile, o che tu senta di dover cambiare strada e abbia bisogno di una mano per capire da dove ripartire.
E ora cosa NON sono
Non sono una fertility coach e tengo a sottolinearlo mille volte, perché anche se è un titolo di gran moda -spesso usato anche in modo molto improprio- non mi appartiene perché non ho alle spalle formazione in coaching. Allo stesso modo non sono una counselor.
Non sono una psicologa -e MAI assumerò questo ruolo- ma ti offro ascolto empatico e rassicurazione, ovviamente laddove io ti possa rassicurare in modo realistico e onesto, e non sono un medico o altra figura sanitaria. Pertanto non faccio diagnosi né prescrivo terapie, mai.